Capitale della cultura, della sicurezza no, purtroppo
TORNA INDIETRO

Capitale della cultura, della sicurezza no, purtroppo

Terzo infortunio mortale sul lavoro nel bresciano da inizio anno

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 20 Gennaio 2023

“Capitale della cultura, della sicurezza no, purtroppo. Proviamo grande rabbia e grande amarezza”.

Inizia così il comunicato dei sindacati confederali bresciani sull’infortunio mortale sul lavoro avvenuto questa mattina alla Metra di Rodengo Saiano, dove un autotrasportatore serbo di 64 anni, dipendente di un’azienda con sede in Serbia, è rimasto schiacciato da pesanti lamiere di alluminio mentre scaricava il suo camion.

 

Un grido alle orecchie della politica

“Questa drammatica morte sul lavoro – continua il comunicato sindacale – torna a gridare nelle orecchie della politica regionale: risponda sugli investimenti che non fa per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso il sistema di monitoraggio, controllo e verifica del rispetto delle norme; risponda sulla scarsità del personale ispettivo; risponda sulla incapacità di mettersi alla guida di una generalizzata operazione di sensibilizzazione per la cultura della sicurezza. Come organizzazioni sindacali continuiamo ad allargare nella contrattazione gli impegni sulla formazione, ma non basta e non possiamo fare da soli. C’è bisogno di un impegno coeso e straordinario delle parti sociali, e di un sostegno vero, fuori dalle logiche della propaganda, da parte della politica e delle istituzioni”.