Demetra, ai lavoratori i primi arretrati
TORNA INDIETRO

Demetra, ai lavoratori i primi arretrati

L'impegno della Fai Cisl provinciale e dell'Ufficio Vertenze Cisl Brescia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 28 Maggio 2021

Oggi è un giorno importante per gli ex lavoratori della Demetra, società in liquidazione dalla primavera 2019″: riceveranno la prima parte dei loro crediti. Gli assegni verranno consegnati presso l’Ufficio Vertenze Cisl di Brescia.

Così scrive questa mattina il Giornale di Brescia sottolineando che si tratta del 70% degli arretrati vantati dagli ex dipendenti di Demetra, azienda di intermediazione di manodopera che operava in Franciacorta.

 

Gli arresti del febbraio 2019

Nel febbraio del 2019 il presidente del consiglio di amministrazione e il consigliere delegato di Demetra venero arrestati con l’accusa di “concorso in intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”. Facevano lavorare le persone fino a 10 ore al giorno dando loro il 40% in meno di quanto stabilito contrattualmente a livello provinciale, ma sulle buste paga dichiaravano un numero di ore inferiore rispetto a quelle lavorate e una paga oraria superiore a quella realmente corrisposta.

 

La messa in liquidazione e l’azione della FAI Cisl Brescia

Pochi mesi dopo l’azienda venne messa in liquidazione volontaria. I lavoratori, assistiti dalla FAI Cisl Brescia protagonisti anche di un presidio in Prefettura a Bresciainiziarono così un’azione legale per il recupero delle mensilità arretrate e del Tfr. Un lungo percorso che oggi arriva ad una passaggio importante.

Nel primo riparto dei crediti da soddisfare, il liquidatore giudiziale ha definito il pagamento di quelli di 107 ex lavoratori Demetra nella misura del 70,71% per complessivi 392mila euro lordi.