E’ un calendario fitto di inattive quello che vede impegnata la Valle Camonica per fare memoria della Resistenza e dei suoi protagonisti. In questo che è sicuramente un anno speciale – è il 70° anniversario della Liberazione – tutti gli appuntamenti vengono vissuti con particolare intensità.
TANTI APPUNTAMENTI – Si è cominciato in marzo ricordando Giacomo Cappellini, l’11 aprile i cinque martiri di Edolo, il 25 aprile con un’unica importante manifestazione a Darfo per la Liberazione, il 30 maggio con la presentazione di un nuovo libro sulla Resistenza e il 2 giugno con l’inaugurazione del recupero della polveriera di Sonico come spazio per un museo diffuso.
LE INIZIATIVE PIÙ RECENTI – Torniamo oggi sulla manifestazione del 2 giugno con un resoconto dettagliato della manifestazione di Sonico, ma recuperiamo anche le cronache della giornata a Pratolungo del 31 maggio e dell’appuntamento annuale a Colle Barberino sopra Cividate Camuno.
Una documentazione resa possibile dalla cronaca puntuale e dettagliata condivisa da Gigi Mastaglia, già dirigente della Cisl in Valle Camonica, oggi impegnato nella Fnp, che negli ultimi anni ha registrato e trascritto il racconto degli ultimi testimoni diretti delle Resistenza in terra camuna.