Una prima pagina che fa pensare
TORNA INDIETRO

Una prima pagina che fa pensare

Il settimanale La Voce del Popolo sulla tragedia degli infortuni e delle morti sul lavoro

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 7 Settembre 2023

L’ultimo report INAIL sugli infortuni e le morti sul lavoro – quello che il nostro sito ha pubblicato fin dal 2 settembre – è oggi spunto per il Giornale di Brescia di una doppia pagina di approfondimento, mettendo a base dei diversi articoli che la compongono il quadro di sintesi sui dati disponibili elaborato dallo Sportello Sicurezza della Cisl provinciale.

 

Due infortuni sul lavoro ogni ora

Brescia registra una media di 43 denunce di infortunio al giorno, due ogni ora. Ma è un dato per difetto, avverte il segretario generale di Cisl Brescia, Alberto Pluda: “Sono certamente di più, perché molti degli incidenti lievi non vengono denunciati. Nel dopo Covid la ripresa è stata potente, tuttavia ha prodotto stress e forti carichi di lavoro, con il conseguente aumento degli infortuni”.

Sul sistema sicurezza, ha aggiunto Pluda, continua poi a pesare “la mancanza di ispettori. Brescia ha perso un terzo del personale addetto ai controlli nelle aziende e agli ispettori rimasti è stato tagliato il 60% delle ore destinate alle verifiche”.

 

La prima pagina di “Voce”

Anche il settimanale “La Voce del Popolo” esce oggi dando rilievo al drammatico quadro che emerge dai dati sulla sicurezza nei posti di lavoro. Lo fa con una immagine di grande impatto sulla prima pagina (quella accanto al nostro titolo che riproduciamo per gentile concessione del giornale) e poche ma intense righe: “La strage che si consuma sui posti di lavoro colpisce anche il Bresciano. Servono maggiori investimenti nella formazione sul tema della sicurezza”.