Passano gli anni, il gruppo di atleti si assottiglia e cresce in età, ma la Staffetta Milano-Brescia-Bologna non rinuncia all’impegno di fare memoria delle stragi terroristiche che hanno insanguinato le tre città.
Come sempre la tappa bresciana della staffetta coincide con la vigilia dell’anniversario dell’attentato alla stazione di Bologna, punto di arrivo della manifestazione.
Oggi pomeriggio ad attendere la Staffetta nel porticato di Palazzo Loggia c’era il sindaco Laura Castelletti, il vice sindaco Federico Manzoni e gli assessori Valter Muchetti e Marco Fenaroli; per la Provincia era presente il consigliere Filippo Ferrari.
Il Sindaco ha ringraziato i promotori dell’iniziativa sottolineando che la Staffetta Milano-Brescia-Bologna non è un esercizio di ricordo fine a sé stesso, ma il momento nel quale evidenziamo l’importanza della trasmissione della memoria civile alle nuove generazioni.
La semplice cerimonia si è conclusa con la deposizione di una corona d’alloro davanti alla stele che in Piazza Loggia ricorda le vittime del terrorismo neofascista che costò la vita ad otto bresciani e ne ferì oltre cento.