Alcune classi del CFP Canossa di Bagnolo Mella hanno visitato questa mattina la sede della Cisl provinciale, incontrando l’esperienza del lavoro attraverso l’articolazione dell’organizzazione sindacale in categorie e servizi.
A dare per primo il benvenuto ai giovani visitatori è stato il segretario generale Alberto Pluda con i colleghi di Segreteria Maria Rosa Loda e Paolo Reboni, scambiando qualche battuta sulle aspettative future dei ragazzi e augurando loro di poter trovare stimoli e sollecitazioni positive nell’approfondimento con i dirigenti e gli operatori Cisl.
“I ragazzi e le ragazze – ha sottolineato al termine della mattinata Luisa Treccani, segretario generale di Cisl Scuola che con altri colleghi li ha accolti e fatto loro da guida alla scoperta della sede – hanno avuto modo di confrontarsi sulla propria esperienza di tirocinio e su alcune situazioni reali per essere preparati ad affrontare i prossimi step della propria carriera”.
A Chiari, invece, nell’Istituto Superiore “Luigi Einaudi”, si è concluso la scorsa settimana il progetto “Il sindacato con i giovani per le sfide 4.0”, un percorso di educazione civica che ha coinvolto gli studenti delle Classe terze, Fim Cisl e Cisl Scuola provinciali e le aziende Streparava di Adro e Trafilerie Gnutti di Chiari.
“Il progetto – si legge in una nota dei metalmeccanici della Cisl – ha avuto l’obiettivo di poter far conoscere agli studenti il sindacato e le aziende metalmeccaniche in un contesto valoriale, storico e di significato. Un percorso esperienziale concreto che da una parte ha visto i ragazzi assistere allo spettacolo teatrale Cipolle e Libertà per poi visitare le aziende metalmeccaniche e raccogliere, in appositi incontri, i loro desideri, domande ed anche i timori del mondo lavorativo che li aspetta. Un progetto importante che costruisce legami sociali, che guarda il futuro con una visione di speranza dove i giovani possano sviluppare il proprio sé in una società solidale, equa e progressista. Per non sentirsi soli”.