Assunzioni a tempo indeterminato all’IVECO di Brescia
TORNA INDIETRO

Assunzioni a tempo indeterminato all’IVECO di Brescia

Si tratta della stabilizzazione di complessive 100 posizioni lavorative attualmente in somministrazione

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 3 Marzo 2023

Si apre una nuova stagione per l’Iveco di Brescia, carica di prospettive, positiva su piano industriale e soprattutto sul piano occupazionale. Così Ferdinando Uliano, componente della Segreteria nazionale della Fim Cisl, al termine dell’incontro tra i rappresentanti dell’azienda, le Rsa e le segreterie Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm.

Iveco Group procederà all’assunzione a tempo indeterminato dei circa 80 addetti il cui contratto scade entro luglio 2023, stabilizzazioni che si sommano alle 23 già realizzate all’inizio dello scorso mese di febbraio.

Attualmente nella fabbrica bresciana sono occupati 1.500 lavoratori a cui se ne aggiungono altri 456 in somministrazione (73 per la produzione Daily e 383 dedicati all’Eurocargo).

“Il piano industriale messo in atto dal gruppo Iveco con la condivisione delle organizzazioni sindacali – ha dichiarato il sindacalista Fim Cisl – sta dando i suoi frutti positivi, sia in termini di prospettive industriali che occupazionali in termini strutturali. Ci siamo lasciati alle spalle le difficoltà del passato, caratterizzate da riduzioni occupazionali e utilizzo di ammortizzatori sociali. Le prospettive di volumi dello stabilimento sono tali che auspichiamo continuino positivamente nei prossimi mesi, tanto da consentirci di chiedere la stabilizzazione degli altri contratti di somministrazione in scadenza”.