Cisl e Anolf rilanciano la campana “Stop MFG”
TORNA INDIETRO

Cisl e Anolf rilanciano la campana “Stop MFG”

Il 6 febbraio ricorre la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 3 Febbraio 2023

Il 6 febbraio ricorre la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (MGF): una pratica disumana, violenta, che ancora colpisce e devasta, nel fisico e nella psiche, tantissime giovani donne. Secondo le stime dell’OMS, sono coinvolte oltre 200 milioni di ragazze, tra cui purtroppo moltissime bambine, prevalentemente dell’Africa, del Medio Oriente, dell’Asia, dell’America Latina e tra le comunità provenienti da queste regioni.

Si stima, inoltre che, sebbene illegale nell’UE, circa 600mila donne che vivono in Europa,~siano state vittime di questa pratica, e che altre 180mila sarebbero a rischio in 13 paesi comunitari, Italia compresa. Un quadro drammatico, connesso anche al fenomeno delle spose bambine, che ogni anno si alimenta di nuovi casi.

Di fronte al concreto rischio che le diverse dinamiche di destabilizzazione, aumento di povertà e disuguaglianza in atto in questi anni, possano far peggiorare questa piaga, “la Cisl e l’Anolf  riconfermano l’impegno a promuovere una cultura del rispetto e delle pari opportunità contro ogni forma di abuso e violenza”

“E’ una battaglia di civiltà e di umanità – si legge in un comunicato della Confederazione e dell’Associazione – che non vogliamo e non possiamo perdere. Abbiamo bisogno di affermare e concretizzare il valore della solidarietà tra donne e uomini, come base di un’azione collettiva per il bene comune”.