Alla Mostra del Cinema di Venezia si parla di lavoro
TORNA INDIETRO

Alla Mostra del Cinema di Venezia si parla di lavoro

Fondazione Fai Cisl assegna un riconoscimento alla pellicola che ha trattato il tema nel modo più interessante

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 6 Settembre 2021

In concomitanza alla 78ma Mostra del Cinema di Venezia torna il Premio della Fondazione Fai Cisl per le pellicole ritenute più interessanti nel trattare i temi del lavoro e dell’ambiente. La giuria (composta dal sociologo Ludovico Ferro, dal regista Alessio Nardin, dal fiornalista Rossano Colagrossi, dal cinefilo Luca Zamparini e dalla ricercatrice Greta Scozzi) è all’opera per individuare la pellicola che meglio risponde ai criteri del riconoscimento FAI; l’appuntamento è nella tarda mattinata di venerdì 10 settembre.

In occasione della premiazione, sarà presentato in anteprima assoluta il docufilm “Centootto”, prodotto da Fai Cisl e Confronti, sui pescatori di Mazara sequestrati in Libia lo scorso anno. “Un’opera – commenta il segretario generale della Fai Cisl, Onofrio Rota – ideata e realizzata anche per tenere alta l’attenzione, attraverso una vicenda umana terribile come il sequestro e la prigionia dei pescatori, sia sulle difficoltà che affrontano ogni giorno i lavoratori del settore che sul bisogno di un maggiore protagonismo politico ed economico nel Mediterraneo da parte del nostro Paese”.