Brescia risponde all’invito di Papa Francesco per un’economia più giusta e sostenibile. Lo fa con l’adesione di tante realtà associative – tra le quali la CISL di Brescia – come ACLI, Forum del Terzo Settore, Associazione Comuni Bresciani, CDAL, AIB, API, Confartigianato, Confcooperative, Coldiretti Brescia, Fridays for Future Brescia, le due Università cittadine, Comune, Provincia e Diocesi di Brescia.
PER UN PATTO TERRITORIALE DA PORTARE AD ASSISI
In vista dell’appuntamento internazionale “The Economy Of Francesco” che si terrà ad Assisi dal 26 al 28 marzo, Brescia riunirà la prossima settimana, nel Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia, rappresentanti delle organizzazioni sociali, economiche e culturali che vogliono fare proprio l’appello del Papa. Attorno a 12 tavoli tematici, oltre 100 partecipanti si confronteranno sugli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
L’obiettivo è un patto territoriale su cui lavorare come comunità bresciana nei mesi e negli anni a venire, per una Brescia più sostenibile, inclusiva e proiettata verso il futuro.
L’avvenimento sarà presentato mercoledì pomeriggio in una conferenza stampa in Palazzo Loggia.