Terzo anno per il corso d’italiano per donne straniere promosso da Anolf
TORNA INDIETRO

Terzo anno per il corso d’italiano per donne straniere promosso da Anolf

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 4 Febbraio 2020

Comincerà il 18 febbraio, con una prima lezione dalle 9 alle 12, il nuovo corso d’italiano riservato esclusivamente alle donne straniere, promosso dall’Anolf di Brescia con il sostegno e la collaborazione della Cisl provinciale, Anteas, la sede cittadina di IAL Lombardia, Cisl Scuola e Centro Migranti.

Siamo alla terza edizione – spiega Giovanni Punzi, presidente di Anolf – e devo dire che ad una sola settimana dall’apertura delle iscrizioni abbiamo già una dozzina d’iscrizioni, donne originarie del Senegal, dell’Albania, della Tunisia, della Mauritania, della Cina e del Venezuela. E’ la conferma che anche le donne straniere vogliono imparare l’italiano e che offrire loro dei corsi la mattina è stata la scelta giusta”.

Solitamente, i tanti corsi di italiano per stranieri che vengono organizzati nel nostro territorio sono programmati dopo cena, frequentati così unicamente dagli uomini che possono uscire di casa più facilmente delle  donne nelle ore serali.

La nostra proposta – continua Punzi – colma un vuoto e offre alle donne straniere non solo di imparare la nostra lingua, ma anche di conoscere le istituzioni e di fare passi avanti in tema di integrazione“.

Il corso è articolato in 80 ore e le lezioni, gestite da un gruppo di volontarie e volontari, si terranno allo IAL di via Castellini, 7 a Brescia, il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12.

Oltre alla teoria sono previste esercitazioni pratiche, lavori di gruppo, una visita storico-artistica della città e l’incontro con gli amministratori locali. La conclusione del corso avverrà – com’è ormai tradizione, nella sede provinciale della Cisl con un pranzo composto da pietanze di ogni parte del mondo.