Alla Cisl uno spettacolo teatrale su denaro e risparmio
TORNA INDIETRO

Alla Cisl uno spettacolo teatrale su denaro e risparmio

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 18 Giugno 2018

Michelangelo Calzi Ogni giorno siamo costretti a fare i conti con il denaro, ma poche volte, forse mai, ci siamo chiesti che origine e che senso hanno il denaro e il risparmio. L’occasione per farlo, in maniera assolutamente originale, la offrono Cisl e Adisconsum.

Mercoledì 20 giugno, alle ore 18, la sede Cisl di Brescia di via Altipiano d’Asiago 3  ospita infatti uno spettacolo teatrale intitolato “Il denaro non parla”. Promosso da Adiconsum Lombardia, l’associazione dei consumatori della Cisl, lo spettacolo è stato proposto negli ultimi due anni in moltissime scuole della nostra regione (lo scorso gennaio ha fatto tappa all’Istituto superiore “Luigi Cerebotani” di Lonato del Garda), ma di rappresentazione in rappresentazione ha conquistato attenzione e pubblico anche fuori dalle scuole.

A portarlo in scena è Michelangelo Calzi, con una narrazione piena di riferimenti artistici e culturali: dai Pink Floyd a Kafka, da Gabriel Garcia Marquez a Socrate.

Lo spettacolo [QUI la locandina] è aperto a tutti, l’ingresso è gratuito.