Cosa c’è dietro al denaro e al risparmio? Qual è la loro origine, la loro finalità, ma anche l’essenza valoriale? Cisl Scuola Brescia e Adiconsum Lombardia, l’associazione dei consumatori promossa dalla Cisl, propongono venerdì 26 gennaio all’Istituto superiore “Luigi Cerebotani” di Lonato del Garda uno spettacolo teatrale dal titolo “Il denaro non parla” [QUI il volantino], pensato e rivolto ai ragazzi delle scuole superiori.
A portarlo in scena è un loro coetaneo, Michelangelo Calzi, con una narrazione piena di riferimenti artistici e culturali: dai Pink Floyd a Kafka, da Gabriel Garcia Marquez a Socrate.
Realizzato nell’ambito del progetto “Chiedi un prestito al tuo risparmio”, lo spettacolo sta facendo il giro delle scuole lombarde “suscitando interesse e discussione – osserva Luisa Treccani, segretario generale della Cisl Scuola provinciale – che è esattamente l’obiettivo che bisogna darsi rispetto ad un tema cosi controverso, spesso liquidato ricorrendo a sbrigativi dei luoghi comuni”.
L’appuntamento è per venerdì 26 gennaio, alle ore 18,30, nell’Auditorium dell’Istituto scolastico in via Galileo Galilei, 1 .