Si è svolto oggi l’incontro sollecitato dalla Fim Cisl alla direzione della Bialetti dopo la mancata certificazione del bilancio da parte della società incaricata che ha portato ad un forte calo del titolo in Borsa che ha aperto timori sul futuro peri i 173 dipendenti. Con i metalmeccanici della Cisl erano presenti anche le Rsu e le altre sigle sindacali. L’incontro è avvenuto nella sede aziendale di Coccaglio.
L’AZIENDA – Secondo la direzione della Bialetti non c’è stata una bocciatura del bilancio ma una sospensione del giudizio dovuta alla mancanza di alcuni elementi necessari per la valutazione. L’azienda ha poi confermato la continuità aziendale ed il conseguente mantenimento occupazionale. Ha inoltre ribadito che continuerà a lavorare nel business del caffè che sta dando segnali di crescita e garanzie di redditività. È prevista infine una razionalizzazione dei negozi che stanno rispondendo alla necessità di un presidio del territorio per rispondere meglio alle caratteristiche commerciali dello stesso.
LA FIM CISL – “Per parte nostra –scrive la Fim in una nota – auspichiamo un confronto continuo e collaborativo con l’azienda, mantenendo un costante presidio della situazione, in continuità con l’impegno che ci ha visti affrontare con responsabilità le fasi della crisi aziendale garantendo a tutti i lavoratori una continuità occupazionale”.