Il sindaco Venchiarutti ha sottolineato come la celebrazione iseana della Festa dei Lavoratori sia ormai una consolidata tradizione, stimolo a riflettere sul senso del lavoro oggi e sulle sfide che segnano il presente e il futuro.
Attorno ad esse ha sviluppato il suo intervento Mirko Dolzadelli, segretario regionale della Cisl, parlando di una ripresa economica e occupazionale che va accompagnata e consolidata guardando all’innovazione tecnologica in atto non tanto in termini difensivi ma come un’opportunità su cui innestare processi formativi e importanti percorsi di riqualificazione professionale. “Impresa 4.0” non può essere un semplice slogan, deve diventare un modo nuovo di pensare lo sviluppo, ricomprendendo in questo solco una cultura nuova della salute e della sicurezza di chi lavora.