L’Economia Civile si impara. Cisl Scuola propone un corso ai docenti delle superiori
TORNA INDIETRO

L’Economia Civile si impara. Cisl Scuola propone un corso ai docenti delle superiori

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 25 Gennaio 2018

dalla copertina di: S. Zamagni - L. Bruni, L'economia civile, il Mulino 2014 A lezione di Economia Civile. E’ la proposta della Cisl Scuola Brescia rivolta ai docenti delle superiori di città e provincia. Non una conferenza ma un corso lungo (10 lezioni distribuite nell’arco di tre mesi, da marzo a maggio), strutturato in quattro moduli, che approfondirà valori, metodo e contenuti di una economia basata sulla condivisione e finalizzata al bene comune.

Realizzato in collaborazione con la SEC – Scuola di Economia Civile (che ha tra i suoi fondatori Stefano Zamagni, Luigino Bruni e Renato Ruffini) e l’Istituto Cerebotani di Lonato (che ospiterà le lezioni e, in collaborazione con Adiconsum, lo spettacolo teatrale che venerdì 26 gennaio darà il via al percorso), il corso farà perno sull’affermazione di un agire economico centrato sulla reciprocità, sul bene comune e sulla persona.

Il programma comprende approfondimenti teorici, laboratori, casi di studio, esperienze di imprenditori ed esperti.