Guarneri, maestro di sindacato
TORNA INDIETRO

Guarneri, maestro di sindacato

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 8 Novembre 2017

Si fa sempre fatica a raccontare di qualcuno che ci è stato caro e che oggi non c’è più. Per me è ancora più difficile perché la persona in questione è Eugenio Guarneri che mi è stato amico, compagno e maestro di sindacato“. Comincia così un breve testo che porta la data dell’ottobre 1987 a firma di Renato Zaltieri, allora segretario generale della Fisba Cisl bresciana, il sindacato dei braccianti agricoli, che diverrà poi anche segretario generale della Cisl.

Da questo link è possibile scaricare il testo integrale dell’intervento

Guarneri era morto il mese precedente dopo una lunga malattia e Zaltieri, suo successore alla guida della categoria, ne sintetizzava così il lascito morale: “L’eredità di Guarneri è per me, ma credo per tutti noi, riassumibile in tre parole: servizio, testimonianza, onestà“.

Domani il nome di Eugenio Guarneri sarà iscritto tra quelli dei bresciani ricordati nel Famedio cittadino