Sei mesi di contratto di solidarietà, a partire dal primo agosto, alla Beretta di Gardone Val Trompia. Lo hanno sottoscritto oggi direzione aziendale, i sindacati dei metalmeccanici di Cgil, Cisl, Uil e la Rsu; a renderlo necessario è stato un calo degli ordinativi, la ritardata esecutività di importanti ordini acquisiti e, in particolare, una forte contrazione delle vendite sul mercato americano.
L’intesa prevede, per la gestione dell’eccedenza di personale, una riduzione media settimanale dell’orario fino a una percentuale massima del 40%. per un numero complessivo di 532 lavoratori, su un totale di 791 dipendenti e l’anticipo da parte dell’azienda delle spettanze dovute dall’INPS.
“L’azienda ha comunque ribadito l’importanza dello stabilimento di Gardone Val Trompia – scrivono Fim, Fiom e Uilm in un comunicato – confermando nell’accordo per il contratto di solidarietà il piano di investimenti di 15 milioni volti ad ampliare la propria offerta di prodotto e al miglioramento delle performance del processo industriale”.