Non ti pagano il giusto? Con un’App il telefonino diventa banca dati per la vertenza
TORNA INDIETRO

Non ti pagano il giusto? Con un’App il telefonino diventa banca dati per la vertenza

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 13 Aprile 2017

Usare la tecnologia del telefonino per tutelare i lavoratori ed i loro interessi. E’ un obiettivo semplice quello che si prefigge Strajob, l’applicazione per smartphone realizzata dalla startup Lex&Bit e promossa dalla Cisl Lombardia. La nuova App è stata presentata questa mattina a Milano nel corso di una affollata conferenza stampa.

 

Nel 2016, su 7.000 lavoratori che attraverso gli Uffici Vertenze della Cisl hanno promosso un’azione legale, sono stati oltre un migliaio i casi riconducibili a un’errata applicazione del contratto: lavoratori in nero, part time dietro cui si nascondeva un tempo pieno, pagato però la metà in chiaro e il restante 50% fuori busta, straordinari mai saldati, voucher adoperati in maniera abusiva. Situazioni problematiche in cui sono coinvolti soprattutto giovani lavoratori sotto i 35 anni.

Da oggi, attraverso Strajob, tutti i lavoratori vittime di irregolarità contrattuali hanno uno strumento agile, semplice e soprattutto veloce per dimostrare la propria presenza sul lavoro e tutelare la propria retribuzione. Un aiuto concreto per tutti quei lavoratori che vivono una condizione di sfruttamento e non ricevono il giusto compenso per la loro prestazione.

Una volta scaricata da Google Play e installata sul telefonino, Strajob permette al lavoratore di registrare in modo riservato e, quindi, documentare la propria presenza, grazie al sistema di localizzazione GPS, l’orario di inizio lavoro e fine.

“I dati sono di proprietà del lavoratore – spiega Gualtiero Biondo, coordinatore regionale degli uffici vertenze Cisl – che può decidere di portarli agli uffici vertenze Cisl, che li utilizzeranno per costruire la rivendicazione salariale. Situazioni di irregolarità contrattuale sono purtroppo molto frequenti e noi come sindacato cerchiamo di dare risposte e fornire indicazioni per raccogliere più elementi possibili per poter rivendicare una retribuzione e un rapporto di lavoro regolari”.

Cliccando QUI è possibile registrarsi (anche senza essere iscritti al sindacato), per avere il codice sconto e usufruire così dell’uso gratuito per 6 mesi, oltre che delle tariffe convenzionate per l’elaborazione dei dati raccolti attraverso l’App.