Ufficio Vertenze Cisl, nel 2016 recuperati per i lavoratori oltre 5 milioni di euro
TORNA INDIETRO

Ufficio Vertenze Cisl, nel 2016 recuperati per i lavoratori oltre 5 milioni di euro

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 1 Febbraio 2017

Francesco Saottini, responsabile dell'Ufficio Vertenze Cisl Brescia Sono 1.180 i lavoratori assistiti nel 2016 dall’Ufficio Vertenze della Cisl bresciana. 5 milioni e 400mila euro l’ammontare dei crediti recuperati, tra procedure concorsuali (156) e vertenze (523). E’ quanto emerge dal Rapporto 2016 predisposto dalla Cisl Lombardia sull’attività di questi importanti servizi a disposizione dei lavoratori.

 

523 le vertenze aperte dallo sportello Cisl di via Altipiano d’Asiago a Brescia (537 nel 2015), 156 le procedure concorsuali (147 nel 2015): hanno interessato rispettivamente 668 e 512 lavoratori.

DAL COMMERCIO E DAI MECCANICI LA MAGGIORANZA DEGLI ASSISTITI

I lavoratori assistiti provengono soprattutto dal settore del commercio (155 pratiche), seguito dal metalmeccanico (116), dal mondo del lavoro atipico (85), edilizia (54), chimico-tessile (30), trasporti (15) e alimentare (12).

DISMISSIONI ON LINE

La novità del 2016 sono state le dimissioni on line: tra aprile e dicembre sono stati 1.608 i lavoratori che si sono rivolti all’Ufficio Vertenze Cisl per svolgere le relative procedure; ad essi ne vanno aggiunti altri 800 che hanno gestito le dimissioni on line tramite le categorie e lo sportello Artigianato della Cisl provinciale.

QUASI 5.000 CONTATTI

Nel corso dell’anno appena trascorso le persone a cui l’Ufficio Vertenze ha fornito informazioni e consulenza sono state 4.800 (1.104 cittadini extracomunitari) in maggioranza uomini (2.880).