Ratificato all’ ARIFL, l’agenzia regionale per lavoro, l’accordo di cassa integrazione straordinaria di 12 mesi per i 90 lavoratori passati alla Fer-Par del Gruppo Feralpi con l’acquisizione dell’ex laminatoio Stefana in via Brescia a Nave.
Verrà attivata dal prossimo primo luglio, preceduta, per questioni di tempistica nelle procedure, da un mese di cassa integrazione in deroga. L’accordo è stato sottoscritto da Fim Cisl, Fiom e Uilm.
Altra intesa raggiunta all’agenzia regionale per il lavoro – con la firma di Fim Cisl e Fiom – riguarda i 190 lavoratori dell’ex acciaieria Stefana di Ospitaletto rilevata da Esselunga: 12 mesi di cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione con decorrenza dal 1 luglio.
La Fim non ha invece sottoscritto l’accordo siglato da Esselunga e Fiom in cui la società si fa carico dei lavoratori a retribuzione piena senza prestazione lavorativa per il periodo 26 maggio – 30 giugno, con la sospensione dei diritti contrattuali e la sola maturazione del Tfr. “Non l’abbiamo firmato perché il contenuto non è stato mai oggetto di confronto e perché lede diritti individuali che i lavoratori potrebbero rivendicare”.