Festa dei Popoli, trionfo della diversità unite nell’unica famiglia umana. La parrocchia della Stocchetta, alle porte della città, è stata teatro del momento conclusivo della tre giorni di iniziative della tradizionale festa che vede riunita la molteplicità delle etnie che fanno della nostra provincia un concentrato di mondo.
Nella celebrazione religiosa il Vescovo, mons Luciano Monari, ha sottolineato che “ogni popolo ha la sua identità, ma la realizza solo se la vive in relazione con gli altri popoli: ogni persona e ogni società devono imparare a vivere in relazione con gli altri, perché la relazione sta prima della mia identità, io scopro chi sono solo nella relazione con gli altri”.
Per la Cisl erano presenti alla Festa il segretario provinciale, Enzo Torri, e Giovanna Mantelli che per l’organizzazione sindacale segue le problematiche dell’immigrazione: “La nostra presenza è segno di continuità con l’impegno quotidiano della Cisl a fianco di chi ha bisogno di tutela e di rappresentanza: i lavoratori, i giovani, i pensionati e tutti coloro che si trovano in una condizione di fragilità e di debolezza rispetto al contesto in cui sono inseriti. Da qui la nostra vicinanza, da sempre, ai problemi e alle attese degli immigrati. Un’esperienza dalla quale possiamo testimoniare che la reciproca conoscenza abbatte le barriere dell’intolleranza, e che le relazioni fra popoli e culture diverse sono sempre occasione do arricchimento reciproco”.