Sulla Resistenza il convegno dei sindacati dei Pensionati a Gardone Val Trompia
TORNA INDIETRO

Sulla Resistenza il convegno dei sindacati dei Pensionati a Gardone Val Trompia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 18 Aprile 2015

il tavolo dei relatoriIl 25 Aprile non è una ricorrenza di parte, ma la conclusione di un processo storico che segna la riconquista dei diritti, che ci ha resi cittadini e non sudditi. Lo ha detto ieri Alfonso Rossini, segretario provinciale dei Pensionati Cisl, intervenendo a Gardone Val Trompia al convegno promosso da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp che ha aperto le celebrazioni locali per il 70° anniversario della Liberazione.

Resistenza come complesso di valori da preservare e testimoniare – è stato detto ancora durante il convegno – più con la vita che con le parole.

 

GARDONE Resistenza, valore da preservare (Giornale di Brescia 18.4.2015)

 

IMGP7546

In Val Trompia ci si prepara intanto ad un altro importante appuntamento: domani si ricorda uno degli episodi più importanti della Resistenza su queste montagne, la battaglia del Sonclino combattuta il 19 aprile del 1945.

Bresciaoggi ricostruisce l’episodio con un articolo intitolato: “Sonclino 1945, la Val Trompia s’è desta”.

 

Nella stessa pagina il quotidiano annuncia le manifestazioni per il 25 aprile in Valle Camonica che avranno luogo a Darfo.