Cgil, Cisl e Uil e Confindustria hanno varato il regolamento attuativo sulla rappresentanza e la democrazia sindacale. L´accordo del 31 maggio del 2013 diventa così operativo. Vengono definite le regole per misurare la rappresentatività, per sottoscrivere e approvare gli accordi. L´intesa è stata siglata da Giorgio Squinzi, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti.
Cgil, Cisl e Uil e Confindustria sottolineano in una nota congiunta che “l´accordo costituisce un vero e proprio ‘Testo unico’ in tema di rappresentanza sindacale composto da quattro parti che regolano la misurazione della rappresentanza sindacale a livello nazionale e aziendale, la titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva nazionale ed aziendale, le modalità volte a garantire l´effettiva applicazione degli accordi sottoscritti nel rispetto delle regole concordate”.
“Misurare la rappresentatività degli attori e garantire la piena attuazione degli accordi raggiunti – concludono – determinerà maggiore chiarezza e trasparenza nelle relazioni industriali contribuendo a migliorare il quadro di riferimento per tutti coloro che vogliono investire nel nostro Paese”.
leggi anche
Rappresentanza, ognuno ha rinunciato a qualcosa per andare avanti insieme (1.6.2013)
Democrazia e rappresentanza sindacale. Bonanni, un accordo di svolta (31.5.2013)