Riferendo della riunione al Ministero il quotidiano Bresciaoggi ha scritto che l’azienda ha mostrato una disponibilità sulla “proposta della Fim Cisl di Brescia (presente all’incontro con il Segretario generale Laura Valgiovio) di valutare proposte che contemplino anche la disponiblità del sito in locazione gratuita per una reindustrializzazione, così come avvenuto a Verolanuova per la Brand”.
“A Regione e Comune – continua il giornale – è stata chiesta la disponibilità ad affiancare il piano. In una prima fase l´azienda ha anche detto di aver valutato tutte le proposte fatte dalla Regione Lombardia (tra cui l´avvio di un centro di ricerca), ma il presidente di Agfa ha ribadito che non vi è nessuna opportunità strategica per Agfa nel rimanere. Il tema sullo sfondo è sempre quello della riduzione della capacità produttiva (Manerbio vale un -7% rispetto ad un esubero del 20%). La Regione ha ribadito di preferire la via che porti alla continuità industriale ed ha invitato l´azienda a farsi carico di trovare un imprenditore che subentri con continuità produttiva ed un progetto chiaro, che il Ministero ha ulteriormente sollecitato, sia ad Agfa che alla Regione stessa lasciando quindi aperto il tavolo fino a quando non ci saranno novità in questo senso”.