In un frangente sociale come quello che stiamo attraversando, sarebbe meglio spendere soldi per la coesione sociale piuttosto che per il verde pubblico. Cgil Cisl Uil di Brescia mettono nero su bianco il loro disappunto per le scelte di bilancio della Giunta municipale.
IL TESTO DEL COMUNICATO CGIL CISL UIL
Abbiamo appreso dalla stampa locale di una nuova disponibilità di bilancio per l’Amministrazione pari a 550 mila euro già a partire dal bilancio 2013 e della sua destinazione alla manutenzione del verde. Un intervento, sono parole del sindaco, che «condiziona la qualità della vita».
Senza la pretesa di indicare le priorità, auspichiamo che si possa aprire una riflessione in merito alla destinazione di tali risorse, avendo presente che anche a Brescia assistiamo a fenomeni di impoverimento sempre più diffusi e che la recente decisione di aumentare l’addizionale Irpef (abbassandone la soglia di esenzione) è destinata ad accrescere le difficoltà di non poche famiglie.
Senza sottovalutare la rilevanza del verde urbano, riteniamo infatti che la qualità della vita di una città riguardi anche il livello di solidarietà e coesione sociale che essa è in grado di costruire passo dopo passo.