Precari e pubblica amministrazione: dopo proroga occorre la trattativa
TORNA INDIETRO

Precari e pubblica amministrazione: dopo proroga occorre la trattativa

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 17 Maggio 2013

equilibrio“Un primo importante passo in avanti”. I sindacati di categoria di Cgil Cisl Uil commentano con soddisfazione la decisione del Governo di prorogare a fine anno la scadenza di luglio dei contratti per i lavoratori precari della pubblica amministrazione.

Ma non si accontentano, per quanto importante, di un semplice rinvio: “Va aperta in tempi brevi una vera trattativa che dia risposte strutturali al problema della precarietà nel lavoro pubblico, per evitare di ritrovarsi in autunno di fronte alla stessa emergenza”.

Sul problema del blocco dei contratti pubblici, i responsabili della Funzione Pubblica di Cgil Cisl Uil ribadiscono la necessità di “un segnale che vada nella in direzione opposta, quella tracciata dall’intesa sottoscritta unitariamente nel maggio del 2012 con il precedente Governo. In quell’intesa si individuano soluzioni a molti dei problemi rimasti irrisoli, dalla riorganizzazione dei servizi, al lavoro precario, fino al tema, per noi centrale, della contrattazione nazionale e integrativa. Riaprire la discussione su quelle basi permetterebbe risposte meno brutali, orientate alla modernizzazione della pubblica amministrazione, ma soprattutto meno punitive per le lavoratrici e i lavoratori delle pubbliche amministrazioni”.