La Emer fa parte di una multinazionale canadese che ha due poli produttivi in Italia. a Brescia e a Padova, ed è un’azienda specializzata nella produzione di sistemi di alimentazione a Gpl e metano per l’industria automobilistica. La firma dell’accordo è avvenuta nella sede dell’Aib da pare sell’azienda, delle Rsu e della Fim Cisl che in un comunicato parla «di un accordo che guarda al futuro e che consente all’impresa di restare e crescere nel nostro territorio. In questo momento di particolare difficoltà economica è necessario garantire ai lavoratori stabilità ed occupazione. Il contratto prevede investimenti ed un incremento di salario collegato agli obbiettivi aziendali. Sono presupposti per incentivare l’impegno produttivo con indubbie ricadute occupazionali».
L’intesa recepisce l’orario plurisettimanale del contratto del 2008 e consentirà all’azienda di far fronte ai picchi o ai ristagni produttivi per un massimo di 72 ore e con una retribuzione maggiorata fino al 30%; qualorapoi l’orario non venga recuperato dal lavoratore coi riposi, verrà ulteriormente incrementato del 50%.