Suddiviso in cinque grandi aree – Educazione e apprendimento; Lavoro; Alloggio e governo del territorio; Accesso ai servizi essenziali; Minori e seconde generazioni – il sito consente di individuare i servizi della rete pubblico-privata attivi sul territorio, oltre a dare spazio anche alle più importanti novità sul piano della normativa, delle iniziative istituzionali e delle attività in atto a livello nazionale, regionale e locale.
Questa nuova iniziativa di informazione e di integrazione è frutto della collaborazione tra i ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Interno, dell’Istruzione Università e Ricerca e del ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione. Il nuovo strumento nasce sotto il coordinamento della direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è cofinanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini dei paesi terzi.