“Un gioco di squadra per il Paese”. E’ il titolo della convention dei gruppi dirigenti e dei delegati delle Cisl del Nord – Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e Liguria – in programma domani venerdì 2 dicembre a Milano. Una riunione programmatica per un “manifesto per il Nord”, documento di analisi e di proposte che partendo dalle questioni dello sviluppo e del welfare intende offrire un contributo alla ripartenza di un’area strategica per il Paese e all’uscita dalla crisi.
Un manifesto in cui la connotazione geografica non è declinata in termini di contrapposizione con altre aree territoriali, ma come dimensione che ha prima di tutto il bisogno di ripensare se stessa alla luce della crisi italiana nel mondo globalizzato, un sistema che deve alimentare connessioni sia con le altre macroregioni italiane che con l’Europa. Il Nord dispone di energie sociali, risorse accumulate, saperi, potenziale produttivo, apertura internazionale, responsabilità diffuse e reti di welfare anche sussidiario che possono favorire, anche su basi nuove, crescita e sviluppo.
Ma perché lo straordinario patrimonio del Nord ritorni a mettere a disposizione – del Paese ma anche delle proprie reti sociali, economiche, produttive – tutto il suo potenziale, è urgente ri-definire una visione strategica convergente, facendola poggiare sulla coesione sociale, condizione generativa delle energie e delle risorse necessarie per affrontare la crisi.
Con i Segretari generali delle Cisl delle cinque Regioni (Gigi Petteni per la Lombardia, Franca Porto per il Veneto, Giovanna Ventura per il Piemonte, Giorgio Graziani per l’Emilia Romagna e Sergio Migliorini per la Liguria) porteranno il loro contributo alla convention il sociologo Aldo Bonomi, l’analista Luca Romano e lo storico Giuseppe Berta; hanno confermato il loro intervento i Presidenti regionali Roberto Formigoni, Luca Zaia, Roberto Cota e Vasco Errani.
A chiudere i lavori saranno il Vicepresidente di Confindustria Alberto Bombassei, il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e il Segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni.
Sede della convention, che avrà inizio alle ore 9.30, sarà l’Auditorium Don Bosco in via Melchiorre Gioia, 48 a Milano.