“Il tema della conciliazione fra tempi di lavoro e di cura – commenta Giovanna Mantelli che ha firmato il protocollo per la Cisl bresciana – costituisce una strategia necessaria per mantenere, ma direi anche sviluppare, l’ occupazione, soprattutto quella femminile. Il ruolo del sindacato è decisivo, perché attraverso la contrattazione aziendale è possibile inserire elementi di conciliazione che vedano incrementati tutti gli elementi utili per favorire i lavoratori nello svolgimento dell’attività e al contempo la possibilità di assolvere agli impegni di cura familiari”.
“Siamo consapevoli – conclude la sindacalista – che va fatto anche un lavoro approfondito con le aziende affinché comprendano i vantaggi che la conciliazione dei tempi produce in termini di qualità ed efficienza. Sicuramente il protocollo favorirà il lavoro coordinato tra istituzioni e parti sociali per superare meccanismi discriminatori e dare concretezza alle pari opportunità nei luoghi di lavoro”.