Giovani e lavoro. Ne discute l’Azione cattolica bresciana partendo da una relazione della Cisl
TORNA INDIETRO

Giovani e lavoro. Ne discute l’Azione cattolica bresciana partendo da una relazione della Cisl

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 19 Novembre 2011

Termina domani, domenica 20 novembre, un percorso formativo dell’Azione Cattolica di Brescia su alcune delle questioni sociali più rilevanti del nostro tempo. Tema conclusivo, che l’associazione ha chiesto alla Cisl di svolgere, sarà “Giovani e lavoro”.

Obiettivo del percorso promosso dall’associazione è quello di “acquisire – come si legge nella presentazione dell’iniziativa – alcuni criteri tipici del Concilio (scrutare e interpretare i segni dei tempi, promuovere la dignità umana, esercitare il dialogo aperto con tutti, proporre a tutti il messaggio della salvezza…) e per agire da cristiani nel contesto attuale”.

Dopo l’incontro d’apertura tenuto dalla pedagogista ed ex Presidente nazionale di Azione Cattolica Paola Bignardi il 9 ottobre sul tema “Affrontare la realtà con lo stile del Concilio”, il 23 ottobre Chiara Buizza (Caritas bresciana) ha parlato delle “Nuove povertà tra noi”, mentre il 6 novembre Giovanni Boccacci (Diocesi – Ufficio Migranti) è intervenuto sul tema “Stranieri, ospiti o concittadini?”.
Domani, domenica 20 novembre, a parlare di “Giovani e lavoro” è stato invitato il Segretario generale della Cisl di Brescia Enzo Torri.