Documento unitario Cgil Cisl Uil per il confronto aperto in Prefettura
TORNA INDIETRO

Documento unitario Cgil Cisl Uil per il confronto aperto in Prefettura

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 4 Ottobre 2011

Negli ultimi 15 anni Brescia è scesa dal 15° al 18° posto nel calcolo nazionale del Pil pro-capite. Cresce invece la disoccupazione: pur in assenza di un dato ufficiale che l’Ufficio provinciale del lavoro non è in grado o non vuole dare, le stime più attendibili dicono che i senza lavoro nel nostro territorio sono ormai il 6% della popolazione attiva. C’è poi alle porte una vera e propria emergenza: l’imminente scadenza della cassa integrazione che per due anni ha consento di arginare la crisi occupazionale, in modo particolare la cassa integrazione in deroga per i dipendenti delle aziende sotto i 15 addetti.

Cgil, Cisl e Uil lo scrivono al Prefetto in un documento unitario che vuole essere il contributo sindacale al tavolo di confronto avviato in Palazzo Broletto con l’obiettivo di un “Patto sociale” per lo sviluppo e la ripresa.

Sette i punti sottolineati da Cgil Cisl Uil:

  1. rapporti università e imprese;
  2. ruolo delle banche a sostegno di progetti innovativi e delle imprese;
  3. certezza nei pagamenti della Pubblica Amministrazione alle aziende;
  4. investire sulle reti informatiche;
  5. contrasto alle infiltrazioni della criminalità nelle imprese;
  6. puntare ad un salto di qualità nella scolarizzazione e nella formazione;
  7. maggiori sforzi per ricollocare i lavoratori in esubero.

 Uscire dalla crisi, tornare a crescere. Il documento Cgil Cisl Uil Brescia per il confronto in Prefettura