Alla Feralpi di Lonato si sono svolte oggi le elezioni per il rinnovo del consiglio di fabbrica. Al voto hanno partecipato 303 lavoratori rispetto ai 383 attualmente occupati. La Fim è ancora una volta il primo sindacato con 100 voti ed aggiudicandosi 4 dei 9 delegati. I rimanenti si suddividono tra Uilm che ne ottiene 3 con 99 voti e la Fiom i rimanenti 2 con 76 voti. Resta escluso il Sinpa che con 15 voti non si aggiudica nessun delegato. Soddisfazione per il risultato raggiunto viene espressa dalla Segreteria della Fim, che vede premiato attraverso questo risultato l’impegno dei propri delegati che nei mesi scorsi hanno sottoscritto un accordo aziendale per il rinnovo del premio di risultato.
Elezioni per il rinnovo delle Rsu anche alla Glisenti di Villa Carcina. Hanno partecipato al voto 101 lavoratori su 112 aventi diritto. (6 schede Bianche/nulle). Per la prima volta la FIM diventa la prima organizzazione sindacale con 54 voti (57%) mentre la Fiom scende a 41 voti (43,%). Nelle precedenti tornate elettorali, la Fim aveva ottenuto come miglior risultato, il 38% dei consensi.
La Fim vede premiata la sua azione sindacale e il coraggio di aver sottoscritto un accordo aziendale sul premio di risultato al quale la Fiom si era invece sottratta.
Alla Nuova Ofar di Visano la Fim ha ricevuto 47 voti e si vede assegnati 2 dei 3 delegati della Rsu. Alla Fiom sono andati 28 voti e 1 delegato. La Fim giudica soddisfacente il risultato raggiunto che conferma la sua leadership all’interno di questa realtà industriale.