Contro l’iniquità della manovra finanziaria occorre rilanciare la contrattazione decentrata
TORNA INDIETRO

Contro l’iniquità della manovra finanziaria occorre rilanciare la contrattazione decentrata

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 16 Luglio 2011

“Una manovra iniqua, che pesa in particolare sulle famiglie, che sono state il vero ammortizzatore sociale in questi anni di crisi e che hanno consentito di mantenere la coesione sociale”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni. “Il massimo dell’iniquità si tocca con lo strumento dei ticket, che colpisce chi è più debole. Mentre nulla si è fatto sui costi della politica”. La difficile situazione finanziaria del paese ha reso necessario la correzione dei conti pubblici, ma questo lo si è voluto fare con una manovra pesante, che segna la fine del federalismo. “Per questo è importante rilanciare una nuova stagione di contrattazione decentrata – ha concluso il segretario generale della Cisl Lombardia – per ricreare le condizioni per la costruzione di un welfare solidale e mutualistico e le condizioni per una nuova fase di sviluppo”.