Contro la crisi solo operazioni elettorali
TORNA INDIETRO

Contro la crisi solo operazioni elettorali

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 24 Luglio 2009

Il Segretario generale della Cisl bresciana, Renato Zaltieri, intervistato ieri dal quotidiano Bresciaoggi, parla senza mezzi termini di immobilità, di calcolo e di opportunismo della politica e delle istituzioni bresciane rispetto alla crisi:

Il tavolo anticrisi è stato solo un passaggio a fini elettorali. Esaurita quella priorità è venuto meno tutto quanto.

Zaltieri rincara poi la dose parlando della distanza tra le parole che vengono usate e i fatti che ne conseguono sul ruolo del sindacato:

Notiamo che quando sono i sindacati a chiedere (n.d.r. il riferimento è alla reiterata richiesta della Cisl di un tavolo territoriale di confronto rimasta per due anni senza risposta) che pure rappresentano il 24% della popolazione bresciana, c’è poca sensibilità. Non ho trovato attenzione ad un rapporto con noi su lavoro e soluzioni condivise.

Il Segretario generale della Cisl di Brescia rende esplicite le preoccupazioni sindacali sulla autosufficienza delle istituzioni:

Per questo ribadisco che bisogna andare oltre il tavolo anticrisi. Vediamo solo interventi isolati, a partire dal parcheggio sotto la galleria, una scelta solitaria. E sono perplesso pure sulla necessità di destinare oltre 60 milioni di euro all’aeroporto di Montichiari. Non basta? Risolviamo il nodo dei Centri Fiera. Ma ciò che più mi interessa è il principio, ragioniamo nell’insieme anziché fare opere spot spesso inutili e dannose come il Freccia Rossa, messo lì non si sa perché, quando bisognava convogliare il traffico altrove. Non facciamo questioni di colore amministrativo: ci sono gli errori che si commettono quando le istituzioni decidono da sole senza visione di lungo periodo.

Leggi l’intervista a Renato Zaltieri su BresciaOggi in formato PDF.