Pensioni. Sì al confronto e risparmi alle famiglie
TORNA INDIETRO

Pensioni. Sì al confronto e risparmi alle famiglie

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 17 Luglio 2009

“Apprezzamento da parte della Cisl riguardo la possibilità di confronto e dialogo su un tema delicato ed importante come quello della previdenza sociale”. Lo dichiara in una nota Maurizio Petriccioli, Segretario confederale della Cisl al termine dell’incontro con il governo a palazzo Chigi. “Il fatto che il governo – sottolinea Petriccioli – abbia confermato la disponiobilità al dialogo per esaminare comunemente temi come quelli del lavoro usurante, della contribuzione dei lavoratori flessibili, assicurando di non toccare l’età pensionabile delle donne nel sistema privato e del rilancio della previdenza complementare, è una base condivisa per aprire una discussione complessiva”. “Solo attraverso una solida coesione sociale ed un forte senso di responsabilità da parte di tutti, infatti – continua Petriccioli – sarà possibile governare sistemi complessi come quello previdenziale”. “La manovra che tende a stabilizzare il settore delle tutele – spiega Petriccioli – introduce elementi che la Cisl considera positivi. Giudichiamo, ad esempio, un traguardo importante il fatto che i futuri ricavi legati all’innalzamento graduale dell’età pensionabile delle donne del P.I., così come quelli derivati dalla stabilizzazione del sistema previdenziale, siano utilizzati in un fondo specifico destinato alle politiche sociali, alla famiglia ed in particolare al tema della non-autosufficienza”. “Siamo infatti fermamente convinti – conclude Petriccioli – che i tagli sulla spesa sociale non possano essere più distratti per altre utilizzi e funzioni”. (www.cisl.it)