Inizia la campagna informativa per una diffusa applicazione del nuovo dispositivo contrattuale che prevede 16 ore di formazione obbligatoria prima del primo minuto di lavoro. L’iniziativa è promossa dal Formedil, l’Ance e le altre organizzazioni imprenditoriali delle costruzioni e dai sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil. Il provvedimento risponde alla duplice esigenza di individuare soluzioni concrete per ridurre i numerosi infortuni nel settore edile e per limitare il fenomeno delle assunzioni irregolari. L’edilizia è il primo settore a inserire l’obbligatorietà di una formazione prima di iniziare a lavorare e questo risulta un vantaggio reale sia per le imprese, che risultano più garantite sul piano del rispetto delle norme sulla sicurezza e senza costi aggiuntivi, sia per i lavoratori che possono acquisire le nozioni base essenziali per lavorare con un minimo di competenza e più sicuri. (www.ildiariodellavoro.it)
TORNA INDIETRO
Edilizia: formazione prima di entrare in cantiere
< 1 min per leggere questo articoloPubblicato il 25 Settembre 2008