Firmato il contratto per operai agricoli
TORNA INDIETRO

Firmato il contratto per operai agricoli

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 18 Aprile 2008

Tempi brevi e concretezza. Sono queste le caratteristiche della trattativa che ieri pomeriggio, nella sede dell’Unione Provinciale agricoltori, ha portato alla firma del rinnovo del contratto di lavoro per i 5000 addetti nel settore, operai agricoli e florovivaisti.

Il contratto è stato sottoscritto dall’Unione Provinciale Agricoltori, dalla Coldiretti e dalla Confederazione Italiana Agricoltori per la parte imprenditoriale, da FAI Cisl, FLAI Cgil e UILA Uil per il Sindacato.

Per quanto riguarda i salari, il Contratto prevede aumenti che, a seconda dei livelli di inquadramento, sono compresi tra il 7 ed il 7,4%; una prima parte degli incrementi sarà in busta paga già a maggio, il restante 50% sarà corrisposto con la stessa mensilità nel 2009. Per tutti i lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo contrattuale è inoltre prevista l’erogazione di un importo una tantum compreso, anche in questo caso a seconda dei livelli, tra 100 e 150 Euro da corrispondere con la mensilità di luglio

Aumenta anche la quindicesima mensilità del settore, la cosiddetta “indennità di aprile”, con incrementi retributivi del 7%.

Sono previsti per i lavoratori agricoli dei miglioramenti nel trattamento economico in caso d’infortunio. Infatti le integrazioni al 90% del salario  da parte della Cassa Mutua decorreranno fin dal secondo giorno. Anche per gli apprendisti le integrazioni Inps/Inail verranno interamente equiparate a quelle degli operai.

In tema di formazione professionale, l’accordo tra le parti prevede l’istituzione di una commissione paritetica con il compito di individuare le necessità formative nel settore agricolo

Il nuovo Contratto per operai agricoli e florovivaisti della provincia di Brescia ha valenza quadriennale e scadrà il 31 dicembre 2011.