Sindacati e governo d’accordo sulla scuola
TORNA INDIETRO

Sindacati e governo d’accordo sulla scuola

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 28 Giugno 2007

È stata firmata ieri tra Governo e Sindacati “l’intesa per un’azione pubblica a sostegno della conoscenza”. A sottoscrivere il documento sono stati il Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni insieme ai Ministri per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, dell’Economia e delle Finanze, dell’Unievrsità e della Ricerca, Cgil-Flc, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal, Gilda/Unams. Per la Cisl Scuola “l’Intesa sottoscritta, rappresenta un importante atto politico di assunzione di reciproci impegni condivisi per affrontare le grandi questioni che investono il nostro Paese. Il miglioramento della quantità e qualità dell’istruzione è stato riconosciuto priorità nazionale e in quanto tale esige una strategia di interventi coordinati e sinergici per mettere la scuola in condizione di perseguire le sue finalità istituzionali, rese oggi ancor più cogenti dalle continue e pressanti domande individuali e sociali. L’Intesa riconosce e sancisce così quanto da noi più volte evidenziato e da tempo denunciato: il Contratto, cui compete la disciplina dell’organizzazione del lavoro e della gestione del personale, non può assolutamente essere considerato come l’unico strumento per garantire l’innalzamento dei livelli qualitativi del servizio formativo. La sottoscrizione dell’accordo crea dunque le condizioni politico-istituzionali necessarie a definire tutti gli impegni di contesto, a partire da quelli di natura finanziaria, che dovranno essere declinati nel Dpef 2008 e tradotti nei conseguenti impegni di spesa della prossima Finanziaria. Il confronto all’Aran per il rinnovo del Contratto-Scuola che continuerà anche nel mese di luglio, rappresenterà una prima e verifica della volontà del Governo di mantenere fede agli impegni condivisi per un’azione pubblica a sostegno della conoscenza”.