Pasqua, riscatto dell’insignificanza
TORNA INDIETRO

Pasqua, riscatto dell’insignificanza

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 5 Aprile 2007

Il Cristianesimo non è solo socializzazione come non è solo spiritualismo. È una “rivoluzione” che parte dall’incontro con una persona che ha fatto della sua vita una testimonianza, concreta, reale, tangibile della forza dell’amore.

Mons. Francesco Beschi, Vescovo Ausiliare della Diocesi di Brescia, ha proposto questa impegnativa lettura della Pasqua al gruppo dirigente e agli operatori della Cisl bresciana, riuniti come ogni anno nel giovedì che precede la Festa più importante per i cristiani, per uno spazio di riflessione difronte al Mistero della morte e della resurrezione del Cristo.

Ma la Pasqua è anche una risposta a quello che per l’uomo è insignificanza, la ricomprensione nella vicenda umana di ciò che apparentemente ha perso senso e valore. Un appello, quello di Mons. Beschi, per un riscatto di umanità dentro un mondo in cui supponenza e solitudine rischiano di schiacciare ogni speranza.

Ascolta la registrazione dell’intervento di Mons. Beschi.