Anche la CISL al Convegno annuale dell’associazionismo bresciano
Si è svolta nello scorso fine settimana,da venerdì 25 a domenica 27 agosto, la decima edizione del Convegno dell’associazionismo bresciano. Tra i promotori anche la Cisl, assieme ad Acli, Azione Cattolica, Comunità e Scuola, Movimento Cristiano Lavoratori, Movimento dei Focolari, Pax Christi, Confcooperative e diverse altre realtà impegnate a fare concreta la Dottrina Sociale dela Chiesa. Il Convegno è il principale appuntamento dei cattolici bresciani impegnati nel mondo sociale e politico. Tra i relatori, chiamati a portare ciascuno per il proprio campo, un contributo nella prospettiva del “rischio della speranza”, Maurizio Ambrosini, Valeria Boldrini, Mino Martinazzoli, Massimo Campedelli, Michele Colasanto e mons. Vincenzo Zani.
Nei file-audio allegati è possibile ascoltare integralmente tutti gli interventi.
Si tratta purtroppo di file piuttosto pesanti per i quali occorre preventivare tempi di download sicuramente lunghi.
- Maurizio Ambrosini (docente associato di Sociologia generale, Università degli studi di Genova)
- interventi di Valeria Boldini (direttore de La Voce del Popolo) e di Mino Martinazzoli
- intervento di Massimo Campedelli (sociologo)
- intervento di Michele Colasanto(sociologo)
- intervento di Michele Busi(redattore dell’editrice La Scuola di Brescia)
- intervento di mons. Vincenzo Zani (sottosegretariato della Congregazione per l’educazione cattolica)
- intervento di Roberto Rossini (coordinatore èquipe progettuale)
- intervento di don Ruggero Zani (direttore Ufficio di Pastorale Sociale)