Incontri con autori, performance teatrali, mostre e visite guidate per raccontare il mondo del lavoro.
Fino al 24 novembre Crespi d’Adda ospita la quinta edizione di “Produzioni Ininterrotte”, festival di letteratura del lavoro inserito nel programma di “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023”.
“Difficile trovare una location più adatta: – ha scritto Mauro Cereda su Conquiste del Lavoro – Crespi d’Adda è un villaggio operaio, nato a fine Ottocento intorno al cotonificio Crespi, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1995”.
Le visite guidate inserite nel programma offrono l’occasione di “vedere da vicino eccezionali luoghi di archeologia industriale che hanno lasciato tracce indelebili nel territorio bergamasco e lombardo, abbandonati o ancora in funzione, testimonianza di operosità e produzione, contenitori di fatica, di sudore, ma anche di energia, di speranza e di riscatto”.