McDonald’s Italia, avviato il percorso per il primo Contratto integrativo aziendale
TORNA INDIETRO

McDonald’s Italia, avviato il percorso per il primo Contratto integrativo aziendale

Obiettivo è l'apertura di un tavolo di trattativa che ricomprenda anche a tutti i lavoratori dei licenziatari McDonald’s

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 19 Settembre 2023

Le organizzazioni sindacali del commercio, per la Cisl la Fisascat, hanno inviato oggi ufficialmente alla McDonald’s Development Italy llss la prima piattaforma per la stipula di un contratto integrativo aziendale. La richiesta inviata alla multinazionale è quella di aprire un tavolo di trattativa che si estenda anche a tutti i lavoratori dei licenziatari McDonald’s.

 

I Mac nel bresciano

Difficile avere un numero preciso dei dipendenti diretti e indiretti della multinazionale nel bresciano, ma una stima plausibile parla di oltre 200 lavoratori.

MacDonald’s ha tre ristoranti in città (Piazza Vittoria, Campogrande e Continente) e 13 in provincia: Castegnato, Concesio, Darfo Boario Terme, Desenzano, Erbusco, Ghedi, Lonato, Orzinuovi, Puegnago, Rodengo Saiano, Roncadelle, Rovato e Verolanuova.

 

In attesa di una risposta positiva

“Siamo fiduciosi che l’apertura del tavolo di trattativa rappresenti un passo importante per migliorare le condizioni di lavoro e per promuovere un ambiente aziendale inclusivo e gratificante – si legge nel comunicato di Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs – Rimaniamo in attesa di una risposta positiva, sicuri che un’azienda come McDonald’s molto attenta alla sostenibilità ambientale e sociale, così come si evince dalla campagna pubblicitaria in atto su Tv e stampa per il reclutamento di personale e da quanto previsto dal codice etico applicato, sarà pronta a cogliere le opportunità che verranno dal tavolo di trattativa”.