Sanità e territorio. Convegno Cisl con l’assessore Bertolaso
TORNA INDIETRO

Sanità e territorio. Convegno Cisl con l’assessore Bertolaso

Confronto con i responsabili della sanità regionale e provinciale per fare il punto sulla riforma

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 12 Settembre 2023

Sanità e territorio: cosa è cambiato dopo la riforma regionale? È la domanda che la Cisl bresciana mette al centro di un convegno che lunedì 18 settembre, alle ore 15,45, vedrà riuniti nell’Auditorium della sede sindacale di via Altipiano d’Asiago, 3 a Brescia i massimi responsabili della sanità regionale e provinciale: Guido Bertolaso, assessore regionale al Welfare, Massimo Lombardo, direttore generale di Asst Spedali Civili, Claudio Sileo, direttore generale di Ats.

 

Riaffermare al ruolo pubblico il governo del sistema sanitario

Maria Rosa Loda per la Segreteria provinciale della Cisl e Giovanna Mantelli, segretario generale della Federazione dei Pensionati Cisl, hanno presentato l’iniziativa nel corso di una conferenza stampa sottolineando l’obiettivo che la Cisl intende perseguire: fare il punto sulla riforma, evidenziare quali sono gli snodi problematici, discutere i percorsi necessari alla loro soluzione, tenere aperto il confronto come unica strada per rappresentare realmente e utilmente le attese dei cittadini rispetto alla sanità lombarda.

La questione centrale resta l’equilibrio tra pubblico e privato. “La sanità privata deve integrare e non sostituire quella pubblica – ha affermato Maria Rosa Loda – e il governo del sistema deve essere pubblico e deve stabilire quali sono le prestazioni che il privato deve erogare, impedendo che sia il privato a sceglierle in base al proprio interesse”.

 

Affrontare gli snodi problematici

Nel convegno si affronterà poi il nodo delle liste di attesa a cui è costretto un cittadino che ha bisogno di visite ed esami, quello della mancanza di personale, del passaggio al privato di tante professioni socio sanitarie pubbliche esasperate dal mancato riconoscimento del proprio lavoro, il ritardo nella realizzazione delle Case di Comunità che sono alla base della riforma voluta da Regione Lombardia.

 

Senza risposte si apre un enorme problema sociale

“Porremo anche il problema della gestione delle Case di riposo e dell’efficienza dell’assistenza domiciliare integrata per gli anziani – ha aggiunto Giovanna Mantelli – avvertendo che la mancanza di risposte nella reale presa in carico dei bisogni della terza età rischia di aprire un problema sociale di enorme portata”.

 

Il programma del convegno

Ad aprire il convegno di lunedì 18 settembre sarà proprio Maria Rosa Loda. Seguirà il confronto tra Guido Bertolaso e Roberto Vaia, componente della Segreteria di Cisl Lombardia.

Coordinata da Osvaldo Domaneschi, segretario generale della Fnp Cisl regionale, seguirà la tavola rotonda a cui interverranno il vicesindaco di Brescia Federico Manzoni e dirigenti di Asst e Ast.

Angela Cremaschini, sindacalista bresciana alla guida della Cisl FP regionale, e Ottavio Di Stefano, presidente provinciale  dell’Ordine dei Medici, interverranno sulla realtà del personale socio sanitario.

Chiuderà il convegno Giovanna Mantelli.

 

>> scarica il pdf del programma