Le truffe si combattono denunciando e parlandone
TORNA INDIETRO

Le truffe si combattono denunciando e parlandone

L'invito del presidente di Adiconsum Brescia: "Qualcuno in grado di aiutarci c’è sempre".

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 7 Luglio 2023

È soprattutto verso gli anziani che si concentra l’attività dei truffatori che si presentano nelle nostre case, ma la fregatura è in agguato per tutti, qualsiasi età si abbia, attraverso i messaggi che arrivano via sms, whatsapp e posta elettronica camuffati nel mittente con le parole “banca”, “rimborso”, “posta”, “controllo”, “verifica”.

Al tema il settimanale “La Voce del Popolo” ha dedicato un approfondimento intervistando Giovanni Punzi, presidente di Adiconsum provinciale, l’associazione die consumatori promossa dalla Cisl, che negli ultimi mesi ha promosso in città e in provincia, in collaborazione con la Federazione dei Pensionati Cisl e con Anteas, diversi incontri informativi.

“I consigli sono sempre gli stessi: non aprire la porta a persone sconosciute; non sottoscrivere contratti di qualsiasi genere se non si è più che certi per che cosa si sta firmando; non rispondere mai a messaggi della Banca o delle Poste che arrivano sul cellulare e invitano a cliccare su un link che porta invariabilmente a soggetti disonesti” spiega il presidente di Adiconsum.

“Tutti suggerimenti scontati, verrebbe da dire, ma purtroppo sempre attuali e da ripetere all’infinito”, aggiunge Punzi, chiudendo con un invito a chi resta intrappolato dalle parole dei truffatori: “Non si abbia timore di parlarne subito con i propri familiari: qualcuno in grado di aiutarci c’è sempre”.

 

Leggi QUI il testo integrale dell’articolo

 

Lo Sportello Consumatori di ADICONSUM è aperto nella sede provinciale della Cisl, in via Altipiano d’Asiago, 3 a Brescia, il lunedì e giovedì dalle 15 alle 17 (030 3844 700 – adiconsum.brescia@cisl.it)

e nella sede Cisl di Darfo, in via Lorenzetti, 15 il mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 (0364 531506 – adiconsum.vallecamonica@cisl.it).