Un altro nemico per la sicurezza sul lavoro
TORNA INDIETRO

Un altro nemico per la sicurezza sul lavoro

L'assuefazione prende ormai rapidamente il posto della indignazione

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 29 Giugno 2023

Ha nome assuefazione il nuovo, pericoloso nemico della salute e della sicurezza sul lavoro, “un’abitudine – osserva lo Sportello Sicurezza Cisl Brescia nella nota che accompagna i dati sugli infortuni registrati dall’INAIL nel mese di maggio e il riepilogo dei primi cinque mesi dell’anno – che sembra occupare rapidamente il posto di una indignazione rassegnata“.

 

All’indignazione devono seguire azioni concrete

L’osservazione è suggerita da un andamento infortunistico che si conferma nella sua “drammatica ordinarietà”: nel confronto con i dati del 2022, a maggio diminuisce sia il numero degli infortuni totali del singolo mese che quello dei primi cinque mesi dell’anno, a fronte però, tra gennaio e maggio, di 12 morti sul lavoro.

 

>> scarica il pdf con il raffronto dei dati Maggio 2023-2022

 

Una situazione incompatibile con l’idea di sviluppo e di economia avanzata di un Paese civile. – continua la nota della Cisl provinciale – Ormai è troppo diffusa la grande indignazione il giorno che accompagna la notizia dell’infortunio mortale e la mancanza di azioni riconducibili ad un programma di interventi coordinati per impedire il ripetersi delle tragedie.

 

Maggiore collaborazione, coinvolgimento e formazione

“Con la stessa determinazione con cui continuiamo a insistere sulla necessità di maggiore collaborazione, coinvolgimento e formazione per garantire la tutela dei lavoratori e per la crescita della cultura della sicurezza – conclude Paolo Reboni della Segreteria provinciale della Cisl – sentiamo il dovere di mettere in guardia contro questo nuovo nemico della sicurezza sul lavoro. Così come non c’è fatalità che possa giustificare qualsiasi tipo di infortunio, non può esserci assuefazione di fronte alla perdita di una vita o alle menomazioni fisiche e psicologiche di un incidente sul lavoro”.