Sicurezza sul lavoro: meno infortuni ma più morti
TORNA INDIETRO

Sicurezza sul lavoro: meno infortuni ma più morti

I dati INAIL sulle denunce di infortunio nel mese di aprile e nei primi quattro mesi dell'anno

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 5 Giugno 2023

Come ogni mese lo Sportello Prevenzione e Sicurezza della Cisl di Brescia ha elaborato ed analizzato i dati delle denunce di infortunio di INAIL.

Quelli riferiti al mese di aprile e ai primi quattro mesi dell’anno evidenziano meno denunce ma più decessi.

“Un dato – scrive il servizio Cisl –  che riguarda tutti i livelli: quello nazionale, che sia pure non aumentando nel singolo mese di aprile rispetto al 2022 (52 i morti sul lavoro) mantiene un trend di crescita nel quadrimestre; quello regionale che vede la crescita sia nel singolo mese che nel quadrimestre con 2 casi mortali; quello locale di Brescia città e provincia con 2 infortuni mortali (uno in più rispetto al 2022),  9 nel quadrimestre rispetto ai 10 dello scorso anno”.

Brescia continua ad essere, escludendo Milano, la provincia in Lombardia con il maggior numero di morti sul lavoro e di denunce di infortunio.

“Non possiamo permetterci di abbassare la guardia nella lotta per la sicurezza sul lavoro – conclude la nota dello Sportello Prevenzione e Sicurezza della Cisl di Brescia – continuando a cercare le necessarie sinergie con imprese e istituzioni”.