Aggiornatissima, in versione cartacea ma con un canale digitale sempre aperto per assicurare ai suoi lettori tutte le novità della normativa lavoristica, previdenziale e assistenziale.
E’ “La guida dei lavoratori 2023” pubblicata da Edizioni Lavoro, la casa editrice della Cisl (nella foto un particolare della copertina).
Tutto viene spiegato con estrema chiarezza, comprese le innovazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2023, ad esempio, sulle regole previdenziali, sugli incentivi alle assunzioni, sul lavoro occasionale o sul reddito di cittadinanza.
Al libro è associato un codice di accesso all’area riservata per consultare, gratuitamente e per un anno, aggiornamenti, studi e ricerche sugli argomenti trattati nel volume, inoltre è collegato un servizio innovativo di intelligenza artificiale, usufruibile da PC e da smartphone, che risponde alle domande degli utenti.