Gruppo A2A e rinnovo RSU: un lavoratore su due ha scelto la Cisl
TORNA INDIETRO

Gruppo A2A e rinnovo RSU: un lavoratore su due ha scelto la Cisl

Le liste di Flaei e Femca Cisl fanno il pieno di voti

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 17 Marzo 2023

Le liste dei delegati di Flaei e Femca Cisl sono state le più votate dai lavoratori del Gruppo A2A Area Energia Brescia chiamati nei giorni scorsi al rinnovo delle RSU nei vari ambiti presenti sul territorio provinciale.
Alle liste Cisl è andato il 52% dei voti espressi con l’assegnazione di 13 seggi; Filctem Cgil ha conquistato il 41% dei consensi e 9 seggi, mentre alla Uiltec è andato il 7% dei voti e 2 seggi.

 

Una sfida stimolante per i nuovi eletti

“Complimenti a Flaei e Femca Cisl per questo risultato davvero significativo – sottolinea Alberto Pluda, segretario generale della Cisl provinciale – nella certezza che i lavoratori eletti nelle nuove RSU sapranno rappresentare con passione e competenza le ragioni di una comunità di lavoro di A2A che solo a Brescia conta 1.494 dipendenti. Li attende una sfida stimolante, da portare avanti in sinergia con le Federazioni di Categoria e con il sostegno del livello confederale Cisl, in una multiutility strategica anche nei processi di transizione in atto”.

Il positivo risultato bresciano si è replicato a livello nazionale dove Flaei e Femca Cisl hanno presentato liste in 37 dei 40 ambiti previsti ottenendo il 51% dei consensi.

 

In alcune società del Gruppo alla Cisl il 79% dei voti

“Un Lavoratore su due di quelli che hanno partecipato alle consultazioni – commenta Marco Mossoni, segretario di presidio della Flaei Cisl provinciale – ha scelto un nostro candidato, premiando le nostre idee, il nostro programma e la nostra visione. Il dettaglio del voto nelle diverse società del Gruppo A2A mostra un successo ancora più largo in alcune RSU: 79,64% in A2A Spa Brescia, 68,96% in A2A Smartcity, 69,64 in A2A Ambiente. Ai lavoratori che ci hanno dato la loro fiducia e alle decine di candidati e candidate va un grande grazie. E lo stesso agli eletti che da subito cominceranno a difendere e affermare in azienda le ragioni dei lavoratori e di un progetto di sindacato che vuole essere attore di sviluppo, di crescita e di futuro”.